Formazione professionale di base per la preparazione all'esame di abilitazione alla professione di
Dottore Commercialista ed Esperto Contabile
CONTABILITA’ E BILANCIO START on-line
ATTENZIONE: riapertura termini per iscrizione al CORSO START - le domande dovranno pervenire entro e non oltre martedì 22 dicembre 2015. L'iscrizione al corso CONTABILITA' E BILANCIO START consente di accedere alla selezione per la borsa di studio JM anche ai soggetti non iscritti all'O.D.C.E.C. di Siracusa, ma comunque in possesso dei requisiti previsti dal regolamento. Dopo l'esperienza degli anni precedenti, la Scuola è lieta di proporre nuovamente il corso "START" di preparazione all'esame di abilitazione alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile, organizzato nelle sedi di CATANIA e on-line da gennaio 2015. Il corso si rivolge in generale ai praticanti dottori commercialisti ed esperti contabili. In particolare, le tematiche si rivolgono principalmente ai candidati all'esame di abilitazione che intendono presentarsi alla I o II sessione d'esame dell'anno 2016. Il percorso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti logica e metodologia delle rilevazioni contabili, della formazione del bilancio di esercizio ed i principali riflessi della fiscalità diretta e IVA nella gestione ordinaria aziendale. La preparazione propedeutica al percorso formativo completo
Gli iscritti che desiderano seguire un percorso completo utile al superamento dell'esame di abilitazione, potranno partecipare al CORSO ESAME COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE (che si terrà da settembre a novembre 2016 presso la sede di Catania e on-line). Il programma inizia affrontando le rilevazioni contabili più comuni (ciclo acquisti e vendite) e si conclude con l'analisi delle scritture di assestamento e chiusura del bilancio di esercizio, con approfondimenti in tema di fiscalità diretta e IVA. Il candidato, una volta appresa la corretta logica di funzionamento contabile ed assimilati i principi contabili (nazionali ed internazionali), potrà misurarsi con una numerose esercitazioni pratiche con un livello di difficoltà crescente (quali ad es. il leasing, i contributi in conto capitale ed in conto esercizio, opere ultra-annuali, la rilevazione dei titoli e delle partecipazioni, ecc…). L'evento formativo si propone di fornire una base teorica e tecnica approfondita sui temi della contabilità e dell'economia aziendale; tali conoscenze costituiscono un fondamento indispensabile per il superamento della prova d'esame, oltre che, in generale, per una corretta e conscia rilevazione dei fatti di gestione. Il percorso introduce gradualmente il praticante, alla redazione delle principali scritture contabili ed alla predisposizione del bilancio di esercizio, anche riclassificato secondo gli standard civilistici e comunitari, accennando anche alla disciplina fiscale. PUNTO DI FORZA del modulo, sono le numerose esercitazioni svolte in aula con l'ausilio dei docenti, ed individualmente dai singoli candidati dietro specifiche assegnazioni elaborate dai docenti (correzione individuale); inoltre non manca l'analisi contestuale sotto il profilo contabile, civilistico e fiscale.
Il percorso elaborato dai docenti in relazione alle specifiche esigenze di ogni candidato FORMAZIONE ON LINE Il candidato potrà usufruire di numerosi contenuti on-line: video-lezioni, registrazioni delle sessioni tenutesi in aula, colloqui individuali o di gruppo con i docenti, esercitazioni svolte, dispense, ecc.... PROGRAMMA (ESTRATTO)
PROPEDEUTICITA' L' evento formativo si propone anche come base per il corso "esame dottore commercialista ed esperto contabile" V ed. 2014 (corso di preparazione all'esame di abilitazione per la II sessione - novembre 2014). Infatti,
per poter usufruire al meglio dei contenuti del corso di preparazione
all'esame di abilitazione, occorre disporre di un bagaglio di conoscenza
adeguato, di un programma di studio organizzato e completo ed il
mantenimento di un esercizio costante. Tutto ciò è possibile grazie ad un'attenta pianificazione elaborata congiuntamente dai docenti con ogni partecipante. Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di venerdì e sabato, rispettivamente dalle 15.30 alle 19,30 e dalle 9.00 alle 13.00. Ogni iscritto sarà abilitato ad una postazione on-line utile alla partecipazione ad ulteriori attività didattiche (confronto individuale con i docenti del corso, registrazioni delle principali esercitazioni, ecc..). LUOGO DI SVOLGIMENTO Catania, corso Italia n. 13 (a pochi passi dalla Facoltà di Economia e dalla stazione F.S.) Siracusa, via Tevere n. 3. INFORMAZIONE ED ISCRIZIONI Costo del corso € 245,00 + IVA la quota di partecipazione può essere rateizzata in due soluzioni secondo istruzioni e piani di pagamento formulate dalla Segreteria. Segreteria: via Tevere n. 3 - 96100 Siracusa Contatti: Tel. 0931.1853581- e-mail scuolaprofessionisti@libero.it Iscrizioni: on-line o presso la Segreteria di Siracusa. Scadenza: le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il 19 gennaio. ATTENZIONE: CORSO ATTIVATO PER LA SEDE DI CATANIA e on-line. CONTABILITA' E BILANCIO START la tua preparazione parte da qui!
|